Antispam
Antispam permette di scegliere le azioni da intraprendere per ciascuna categoria. Sophos analizza le e-mail, assegna un punteggio di spam a questi messaggi e li classifica di conseguenza. Più alto è il punteggio, maggiore sarà la probabilità che si tratti di spam.
A seconda del punteggio spam, i messaggi vengono suddivisi nelle seguenti categorie:
- Confermato come spam: messaggi che denotano pattern di spam noti e verificati.
- Bulk: messaggi richiesti, ricevuti tramite e-mail di massa, ad esempio newsletter inviate a una mailing list.
-
Sospettato come spam: messaggi che non presentano schemi noti e verificati come spam, ma che sono stati identificati come sospetti.
Il tasso di rilevamento dei messaggi sospettati come spam può essere regolato con la barra di scorrimento. Scorrendo verso i livelli più alti, il rilevamento diventa più aggressivo. Sophos Central classifica i messaggi sospettati come spam in base al loro livello. Ad esempio, un’e-mail corrispondente a un livello di spam L3 viene contrassegnata come “Sospetta L3” nella Cronologia dei messaggi.
La versione ottimizzata della barra di scorrimento per i messaggi sospettati come spam potrebbe non essere ancora disponibile per tutti i clienti.
Il seguente video mostra come visualizzare i messaggi sospettati come spam e i rispettivi livelli di spam nella Cronologia dei messaggi.
Azioni
Per ogni categoria è possibile scegliere azioni, come indicato di seguito:
- Consegna: il messaggio verrà consegnato alla successiva funzionalità antispam, che lo controllerà. Questo non significa che il messaggio verrà inviato all'utente.
- Elimina: il messaggio verrà eliminato immediatamente.
- Quarantena: il messaggio verrà tenuto in quarantena. È possibile rilasciare i messaggi in quarantena, se si sa per certo che sono sicuri.
- Contrassegna riga oggetto: il messaggio verrà contrassegnato con tag contenente un prefisso, e sarà recapitato all’utente. Il tag viene visualizzato all’inizio della riga oggetto. Il tag può essere personalizzato utilizzando fino a 30 caratteri.
È possibile selezionare Includi in Quarantena per l’utente finale, per inviare messaggi alla Quarantena per l’utente finale. Vedere Quarantena per l’utente finale.
Si possono anche configurare Impostazioni del riepilogo della quarantena e pianificare quando inviare agli utenti le e-mail di riepilogo della quarantena. Vedere Impostazioni del riepilogo della quarantena.
Impostazioni predefinite
Le impostazioni predefinite sono le seguenti:
- Confermato come spam: Quarantena
- Bulk: Quarantena
- Sospettato come spam: Contrassegna riga oggetto
Si consiglia di impostare Confermato come spam e Bulk su Quarantena, e Sospettato come spam su Contrassegna riga oggetto, poiché in questo modo sarà possibile verificare il messaggio prima di intraprendere ulteriori azioni.
Per motivi di sicurezza, metteremo in quarantena qualsiasi messaggio con un corpo di dimensioni eccessive.