Vai al contenuto
Cliccare qui per aprire la documentazione per gli switch gestiti localmente, incluse le guide a CLI e API.

Diagnostica

È possibile generare report e visualizzare informazioni sulla performance del proprio switch. È anche possibile eseguire attività di risoluzione dei problemi e attivare l’assistenza remota per permettere al supporto Sophos di effettuare il debug in remoto.

I seguenti report di diagnostica e strumenti di risoluzione dei problemi sono accessibili dall’interfaccia utente locale dello switch, attraverso Sophos Central:

I report si aprono in una nuova finestra del browser, nella console di amministrazione locale dello switch. Bisogna trovarsi nella stessa subnet dello switch a cui si desidera accedere da Sophos Central.

  • Utilizzo delle risorse: apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Monitora > Contatori in tempo reale e mostra un report grafico in tempo reale sull’utilizzo corrente della CPU e della memoria del sistema.
  • Statistiche sulle porte: apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Monitora > Statistiche > Porte e mostra i conteggi dei pacchetti in entrata e in uscita di ciascuna porta, più gli errori di TX e RX.
  • Tabella indirizzi MAC: apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Monitora > Monitoraggio indirizzo MAC dinamico > Indirizzo MAC statico e mostra la tabella degli indirizzi MAC, che fornisce informazioni sui dispositivi individuati per ogni porta e VLAN.
  • Utilizzo alimentazione PoE: apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Monitora > Dashboard > Impostazioni porta PoE. Le pagine della dashboard e delle impostazioni della porta PoE forniscono dettagli sulla corrente, sul voltaggio e sull’assorbimento elettrico per ciascuna porta.
  • Diagnostica di rete: apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Analizza > Analizza con test del ping > Traceroute. È possibile utilizzare ping e traceroute per testare la connettività dello switch e la funzionalità del routing di livello 3.
  • Log eventi: apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Monitora > Monitoraggio log locali > Tabella dei log. È possibile utilizzare la pagina locale dei log per configurare gli eventi da registrare localmente sullo switch. I dettagli dei log vengono visualizzati nella tabella dei log.

    Nota

    Potrebbe essere necessario regolare il livello di log per acquisire determinati eventi. Questa funzionalità va attivata solo durante la risoluzione dei problemi.

  • Diagnostica cavi: Apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Analizza > Strumenti di diagnostica. Selezionare le porte collegate al cavo da testare e cliccare su Test per eseguire un test di diagnostica del cavo sulle porte dello switch selezionate.

  • Info modulo SFP: apre l’interfaccia utente web locale dello switch in Monitora > Informazioni modulo SFP e mostra le funzionalità e le informazioni fornite allo switch dai moduli in fibra collegati.
  • Apri gestione locale degli switch: Apre la console Web Admin locale dello switch.
  • Assistenza remota: indica se l’accesso remoto per il Supporto Sophos è attivato o disattivato. Per attivare l’assistenza remota, selezionare il periodo di validità dall’elenco a discesa e cliccare su Attiva. Cliccare su Disattiva per disattivare l’assistenza remota.

    Nota

    Attivando l’assistenza remota verrà attivata anche la Segnalazione di errori a Sophos.

  • Segnalazione di errori a Sophos: questa funzionalità è attivata per impostazione predefinita. Invia i log dell’agente a Sophos Central in caso di uno dei seguenti errori:

    • Upgrade del firmware non riuscito
    • Backup non riuscito
    • Disconnessione e riconnessione di uno switch
    • Qualsiasi errore di sincronizzazione delle attività

    Nota

    I log inviati riguardano gli eventi di comunicazione tra gli switch e Sophos Central, e non includono dati sulla configurazione o sui dati. Sono destinati all’analisi da parte del Supporto Sophos, per aiutare a svolgere indagini su problemi intermittenti e problemi che non sono facilmente riproducibili.

  • Acquisisci uno snapshot dello switch: esegue una serie di comandi di sistema che acquisiscono uno snapshot dello switch. L’output dei comandi può essere visualizzato nella coda delle attività. Si consiglia di utilizzare questa opzione solo quando richiesto esplicitamente dal Supporto tecnico Sophos.

  • Riavvia l’agente di Sophos Central: riavvia i processi dell’agente di Sophos Central sullo switch. Si consiglia di utilizzare questa opzione solo quando richiesto esplicitamente dal Supporto tecnico Sophos.
  • Cancella i file .core: cancella i file .core generati dagli eventi di arresto anomalo dei processi che consumano spazio su disco. Si consiglia di utilizzare questa opzione solo quando richiesto esplicitamente dal Supporto tecnico Sophos.

Impostazioni log

Lo switch registra gli eventi in due posizioni: memoria flash e RAM. Le informazioni memorizzate nel log della RAM del sistema vengono perse dopo il riavvio o lo spegnimento dello switch, mentre le informazioni salvate nella memoria flash del sistema vengono conservate anche se lo switch viene riavviato o spento. Quando il log raggiunge la capacità massima, lo switch elimina le voci meno recenti e le sostituisce con quelle più recenti.

Avviso

Il livello di log predefinito per i log della memoria flash è Critico. Se si modifica il livello di log della memoria flash, selezionando ad esempio Debug per risolvere un problema nello switch, è necessario annullare le modifiche al termine dell’operazione per evitare un’eccessiva usura del dispositivo, che potrebbe essere causata dall’aumento degli eventi registrati nei log.

Selezionare On oppure Off per attivare o disattivare le Impostazioni log personalizzate. Scegliere Non impostato per utilizzare le impostazioni configurate localmente sullo switch.

Selezionare un livello di log per il Livello Log RAM e il Livello Log flash e cliccare su Aggiorna per salvare le modifiche. Quando si seleziona un livello di log, lo switch registrerà nei log anche tutti i messaggi di maggiore gravità. Ad esempio, quando si seleziona Attenzione come livello di log, verranno registrati anche messaggi con livello Errore, Critico, Avviso ed Emergenza, anche se non errano stati selezionati prima.

La seguente tabella descrive i livelli di gravità Syslog.

Codice Gravità Descrizione Descrizione generale
0 EMERG Il sistema è inutilizzabile. Lo switch è inutilizzabile. Tutti i dispositivi connessi hanno perso la connettività di rete.
1 ALERT È richiesta un’azione immediata. È richiesta un’azione immediata per ripristinare la funzionalità. Ad esempio, nel caso di perdita di una connessione ISP primaria.
2 CRIT Condizioni critiche. Indica un errore in un sistema secondario che richiede un intervento. Ad esempio, nel caso di perdita di una connessione ISP di backup.
3 ERROR Condizioni di errore. Errori non urgenti. È necessario risolvere gli errori indicati entro un determinato periodo di tempo.
4 WARNING Condizioni che richiedono attenzione. Vengono visualizzati messaggi di avvertenza che indicano che si verificherà un errore se non si interviene. Ad esempio, “file system 85% full” (file system all’85% della capacità). È necessario risolvere gli errori indicati entro un determinato periodo di tempo.
5 NOTICE Condizione normale ma significativa. Eventi che sono insoliti ma non costituiscono condizioni di errore. Non è richiesta alcuna azione immediata.
6 INFO Messaggi informativi. Messaggi operativi normali per la generazione di report, la misurazione del throughput e così via. Non è richiesta alcuna azione.
7 DEBUG Eventi dettagliati. Vengono forniti messaggi dettagliati su tutte le attività nello switch. Questo livello deve essere attivato solo a scopo di risoluzione di problemi e bisogna accertarsi di disattivarlo al termine delle attività svolte.

Log RAM

La scheda Log RAM mostra le voci più recenti create nei log RAM dello switch. Il contenuto del log RAM viene eliminato quando lo switch viene spento o si riavvia.

Cliccare su Scarica per scaricare i log RAM.

Log flash

La scheda Log flash mostra le voci più recenti create nei log dallo switch. Il contenuto del log flash non viene eliminato quando lo switch viene spento o si riavvia.

Cliccare su Scarica per scaricare i log flash.

Ulteriori risorse