Vai al contenuto

Computer e server

La pagina Computer e server permette di gestire i computer e i server protetti.

Nella nuova pagina si osserveranno le seguenti differenze:

  • Tutti i dispositivi saranno visibili in un’unica posizione.
  • È possibile visualizzare in una sola schermata se i dispositivi sono on-line.
  • Per impostazione predefinita, i dispositivi verranno ora visualizzati anche se sono rimasti inattivi per più di 30 giorni.
  • È possibile verificare se i dispositivi hanno il Blocco rimozione.
  • Il Blocco rimozione può essere attivato o disattivato su dispositivi specifici.
  • Le informazioni visualizzate nella tabella dei dispositivi possono essere personalizzate.
  • È possibile filtrare i dispositivi con vari filtri multistrato, facili da usare.
  • È possibile utilizzare “Reimposta stato di integrità” per identificare i dispositivi con minacce o problemi attivi.

Visualizzazione dei dettagli relativi al computer

Selezionare Dispositivi > *Computer e server*.

L’elenco di computer e server mostrerà i dispositivi attuali, con i dettagli descritti nelle sezioni indicate di seguito.

La pagina “Computer e server”.

Stato di integrità

Lo stato di integrità della sicurezza viene visualizzato come icona accanto al nome.

Icona Stato di integrità
Icona dello stato di integrità rosso. Critico
Icona dello stato di integrità giallo. Richiede attenzione
Icona dello stato di integrità verde. Buono
Icona a forma di punto interrogativo. Sconosciuto

Lo stato di integrità può essere reimpostato. Vedere Reimposta stato di integrità.

Nome

Il nome del dispositivo. Cliccare sul nome per visualizzare i dettagli completi e per eseguire azioni su quel singolo dispositivo.

Tipo

Il tipo di dispositivo: Computer o server. Visualizzato come icona.

Icona Tipo di dispositivo
Icona computer. Computer
Icona server. Server

Sistema operativo

Sistema operativo (Windows, Windows Server, macOS o Linux) e versione.

Ultima attività

Indica quando è stata registrata l’ultima attività del dispositivo.

  • Se il dispositivo è attivo, verrà visualizzato un punto verde e la dicitura “On-line”.
  • Se il dispositivo è inattivo, verrà visualizzato un punto grigio e la data e l’ora in cui ha contattato Sophos Central l’ultima volta.

È possibile filtrare l’elenco per visualizzare i dispositivi che sono rimasti inattivi per un periodo di tempo specifico. Vedere Filtra dispositivi.

Indirizzo IP

Passare il puntatore del mouse sui tre puntini Icona con i tre puntini. a destra per visualizzare i dettagli di tutti gli indirizzi IPv4 e IPv6.

Indirizzi IP.

Blocco rimozione

Il Blocco rimozione impedisce agli utenti non autorizzati e ad alcuni tipi di malware di disinstallare o disattivare il software Sophos.

La colonna Blocco rimozione indica se questa funzionalità è On, Off o Non applicabile al dispositivo. Non applicabile significa che non è supportata su quel sistema operativo.

È possibile attivare o disattivare il Blocco rimozione su uno o più dispositivi specifici presenti nell’elenco. Vedere Modifica del Blocco rimozione.

Ultimo utente

L’ultimo utente che ha effettuato l’accesso al dispositivo.

Stato di protezione

Lo stato di protezione dei propri computer e server.

È possibile cliccare sull’icona Upgrade disponibile Upgrade disponibile. per aggiornare la protezione attuale.

Se non è stata assegnata alcuna protezione, è possibile cliccare sull’icona a forma di più Icona Assegna. per effettuare l’upgrade alla protezione completa.

Avviso

L’upgrade alla protezione completa rimuoverà eventuali prodotti di protezione di terze parti che sono già installati.

Protezione installata

Questa colonna mostra quale protezione è installata sui propri computer e server. Ad esempio, XDR, XDR Sensor, MDR o MDR Sensor.

Crittografia

Questa colonna mostra se Device Encryption è installata su un computer, se non è supportata o se non è assegnata.

È possibile cliccare sull’icona a forma di più Icona Assegna. per assegnare il software al proprio dispositivo.

ZTNA

Questa colonna mostra se ZTNA è installato su un computer, se non è supportato o se non è assegnato.

È possibile cliccare sull’icona a forma di più Icona Assegna. per assegnare il software al proprio dispositivo.

Gruppo

Il gruppo a cui appartiene il computer (se il computer appartiene a un gruppo).

Ultimo aggiornamento del sistema operativo

la data in cui è avvenuto l’ultimo aggiornamento del sistema operativo.

Personalizzazione della tabella dei dispositivi

È possibile selezionare le colonne che si desidera visualizzare nell’elenco di dispositivi.

  1. Cliccare sull’icona Personalizza colonne Personalizza colonne. nella parte in alto a destra della pagina.
  2. Selezionare le colonne desiderate.

    La colonna Nome non può essere rimossa.

    Mostra selettore colonne.

Ricorderemo la selezione fino al termine della sessione.

Se si aggiunge l’URL della pagina ai Preferiti dopo aver personalizzato le colonne, la selezione verrà visualizzata di nuovo la volta successiva che si clicca su questo elemento Preferito.

Filtra dispositivi

È possibile filtrare l’elenco dei dispositivi in base a qualsiasi combinazione di dettagli del dispositivo.

  1. Cliccare sull’icona Filtri Icona Filtri. sopra l’elenco dei dispositivi.

    Verrà visualizzato un elenco di filtri. Impostare alcuni o tutti i filtri, come descritto di seguito.

    Elenco dei filtri.

    • Integrità: selezionare il o gli stati che si desidera visualizzare.
    • Nome dispositivo: inserire un nome o parte di un nome, per visualizzare i dispositivi corrispondenti.
    • Tipo di dispositivo: selezionare Computer, Server o entrambi.
    • Ultima attività: selezionare On-line per visualizzare i dispositivi attivi oppure selezionare il periodo di tempo dall’ultimo contatto tra il dispositivo e Sophos Central. In alternativa, cliccare su Personalizzata per specificare la durata di tempo desiderata.
    • Indirizzo IP: inserire un indirizzo IP.
    • Blocco rimozione: selezionare On, Off o Non applicabile (non supportato).
    • Stato di protezione: Selezionare Prodotto non assegnato, Upgrade disponibile, Installato o Non supportato.
    • Protezione installata: Selezionare Endpoint, XDR Sensor, XDR, MDR Sensor o MDR.
    • Crittografia: Selezionare Prodotto non assegnato, Installato o Non supportato.
    • ZTNA: Selezionare Prodotto non assegnato, Installato o Non supportato.
    • Sistema operativo: selezionare uno o più sistemi operativi.
    • Ultimo aggiornamento del sistema operativo: Selezionare Entro 30 giorni, Tra 30 e 90 giorni, Tra 90 e 180 giorni, Tra 180 e 365 giorni, Più di 365 giorni o Personalizzato.

      Verranno visualizzati i dispositivi che hanno ricevuto l’ultimo aggiornamento del sistema operativo nell’intervallo di tempo selezionato.

  2. Una volta selezionati tutti i filtri che si desidera utilizzare, cliccare su Applica.

Il numero di filtri applicati viene visualizzato accanto all’icona dei filtri.

Per cancellare tutti i filtri, cliccare su Reset to defaults (Ripristina ai valori predefiniti).

Ricerca dei dispositivi

È possibile cercare i dispositivi per Nome, Sistema operativo o Indirizzo IP.

Nota

È possibile inserire al massimo 256 caratteri

Barra di ricerca.

Elimina

È possibile eliminare da Sophos Central i dispositivi che non occorre più gestire.

Nota

Per disinstallare il software Sophos da dispositivi Windows 10 e versioni successive, o Windows Server 2016 e versioni successive, non è necessario recuperare le password del Blocco rimozione. Questo vale anche per i dispositivi eliminati e per i dispositivi con licenze scadute. Per maggiori informazioni, vedere Dispositivi eliminati e con licenza scaduta.

Selezionare i dispositivi da eliminare e cliccare su Elimina.

Questa operazione eliminerà i dispositivi e gli avvisi associati ai dispositivi.

Avviso

  • Se il dispositivo è registrato a Sophos Mobile, occorrerà annullarne la registrazione prima di eliminarlo. In caso contrario, potrebbe diventare inutilizzabile. Consultare la sezione Annulla registrazione dei dispositivi.
  • Assicurarsi che il dispositivo non contenga altri dispositivi duplicati. Quando si elimina un dispositivo con duplicati, i duplicati non comunicheranno con Sophos Central e non effettueranno di nuovo la registrazione alla piattaforma. Per maggiori informazioni sui dispositivi duplicati, vedere Dispositivi duplicati e Domande frequenti sui dispositivi duplicati.

Gestisci il software

È possibile selezionare un nuovo software di protezione per server o endpoint da installare sui propri server o computer che sono già protetti e gestiti con Sophos Central.

È anche possibile disinstallare software esistente.

Per installare o disinstallare manualmente software, procedere come segue:

  1. Selezionare i computer o server su cui installare o disinstallare software.

    Selezionare un computer o un server.

  2. Cliccare su Gestisci il software.

    Pagina Gestisci il software del dispositivo.

    Verrà visualizzato il numero di computer e server selezionati.

  3. Scegliere l’azione da compiere sui dispositivi selezionati.

    • Per i computer selezionati, è possibile eseguire le seguenti operazioni:

      • Protezione: selezionare Non modificare o Nessuna protezione (rimuovi tutte le protezioni attuali).

        A seconda delle licenze, è anche possibile scegliere altre opzioni di protezione dall’elenco. Ad esempio, MDR o MDR Sensor.

      • Crittografia: selezionare Installa o Disinstalla.

      • ZTNA: selezionare Installa o Disinstalla.
    • Per i server selezionati, in Protezione, selezionare Non modificare o Nessuna protezione (rimuovi tutte le protezioni attuali).

      A seconda delle licenze, è anche possibile scegliere altre opzioni di protezione dall’elenco. Ad esempio, XDR o XDR Sensor.

    Se si seleziona MDR Sensor per i computer o XDR Sensor per i server, verrà visualizzato un messaggio di avviso che informa che Sophos non installerà protezione antimalware.

    Messaggio di avviso.

  4. Cliccare su Salva.

Modifica del Blocco rimozione

Questa funzionalità è disponibile solo se è stato attivato il Blocco rimozione globale. Vedere Blocco rimozione.

Per attivare o disattivare il Blocco rimozione, è necessario essere Super Amministratore, Amministratore, oppure avere un ruolo personalizzato con autorizzazioni. Vedere Riepilogo dei ruoli di amministrazione e Aggiunta di un ruolo personalizzato.

È possibile attivare o disattivare il Blocco rimozione su dispositivi specifici, procedendo come segue:

  1. Selezionare Dispositivi > *Computer e server*.
  2. Selezionare il dispositivo o i dispositivi su cui si desidera attivare o disattivare il Blocco rimozione.
  3. Cliccare su Modifica il Blocco rimozione.

    Pulsante “Modifica il Blocco rimozione”.

  4. Selezionare l’impostazione che si desidera applicare, ad esempio Attiva il Blocco rimozione e cliccare su Salva.

    Finestra di dialogo “Modifica il Blocco rimozione”.

Reimposta stato di integrità

Questa funzionalità non è disponibile per i Mac.

Lo stato di integrità dei dispositivi può essere reimpostato.

La reimpostazione consente di individuare i dispositivi che richiedono attenzione. Rimuove gli avvisi sulle minacce locali dai dispositivi, in modo che possano segnalare nuovamente un buono stato di integrità. Tuttavia, i dispositivi sui quali vengono ancora rilevate minacce attive o nei quali il software Sophos risulta non funzionante continueranno a indicare uno stato di integrità pessimo.

La reimpostazione non influisce sulla protezione.

Per reimpostare lo stato di integrità, procedere come segue:

  1. Selezionare Dispositivi > Computer e server.
  2. Selezionare il dispositivo o i dispositivi da reimpostare.
  3. Cliccare su Reimposta stato di integrità nella parte in alto a sinistra della pagina.

    Pulsante “Reimposta stato di integrità”.

I dispositivi aggiornano il loro stato nell’elenco entro pochi minuti, quando sono on-line.

Nota

  • I dispositivi off-line non cambiano stato.
  • I dispositivi con installazioni che presentano problemi continueranno a indicare uno stato di integrità pessimo.
  • I dispositivi nei quali è ancora in corso il rilevamento delle minacce potrebbero passare a uno stato di integrità buono, ma poi tornare a uno stato pessimo.