È possibile aggiungere app private a Google Play gestito.
Le app private sono app Android sviluppate dalla propria organizzazione. Quando viene aggiunta un'app privata a Google Play gestito, è disponibile solo per gli utenti dell'organizzazione che l'ha sviluppata.
Avvertenza: Dopo aver aggiunto un'app privata, non sarà possibile aggiungerla a un altro account Google Play. Inoltre, non sarà possibile pubblicarla come app pubblica, anche se in seguito si dovesse eliminare l'app privata.
Nota: Quando si assegna una configurazione Google Play a un dispositivo per consentire agli utenti di accedere a tutte le app di Google Play, non è possibile installare app private. È comunque possibile installare app private utilizzando Sophos Mobile.
Per aggiungere un'app privata:
-
Nella barra laterale dei menù, sotto CONFIGURA, selezionare .
-
Nella pagina App - Android Enterprise, selezionare Apri Google Play gestito.
-
Nella finestra Google Play gestito, selezionare App private dalla barra laterale.
-
Selezionare l'icona Più e configurare le impostazioni dell'app.
-
Selezionare Crea.
Potrebbero trascorrere fino a 10 minuti prima che l'app risulti disponibile in Google Play gestito.
-
Chiudere la finestra Google Play gestito.
-
Selezionare Recupera l’elenco delle app da Google per sincronizzare le modifiche apportate in Google Play gestito.
-
Attendere alcuni secondi, quindi riaprire la pagina.
Al termine della sincronizzazione, l'app verrà visualizzata nell'elenco.
-
Selezionare l'app.
-
Nella pagina Modifica app approvate, configurare la pagina e la posizione dell'app all'interno dell'app Google Play Store degli utenti.
È possibile configurare sino a un massimo di 30 categorie per pagina, e 100 app per categoria.
-
Cliccare su Salva.
-
Selezionare Invia impostazioni app a Google per rendere le modifiche disponibili agli utenti.
Per maggiori informazioni sulle app private, consultare la guida di Google.