E-mail in quarantena

Le e-mail vengono messe in quarantena se non superano i controlli delle regole di protezione e se gli amministratori hanno selezionato un’opzione di quarantena. Sono potenzialmente pericolose, come nel caso dello spam.

È possibile verificare i messaggi e scegliere se rilasciarli o eliminarli. Rilasciando i messaggi, questi ultimi verranno consegnati.

Per gestire i messaggi, procedere come segue:

  1. Cliccare su E-mail > Quarantena.
    Si aprirà la pagina Email Security. Qui si possono visualizzare il numero di messaggi e-mail in quarantena e il numero di messaggi in quarantena provenienti da liste di distribuzione.
  2. Per gestire i messaggi e-mail in quarantena, cliccare su Quarantena.
    Verrà visualizzato un elenco dei messaggi e-mail attualmente in quarantena. Per ciascuna e-mail vengono indicati mittente, destinatario, oggetto, ora, data e motivo per la quarantena. È possibile utilizzare la funzionalità Ricerca avanzata per filtrare i messaggi. Vedere Ricerca avanzata.
  3. È possibile selezionare uno o più messaggi e successivamente scegliere una delle seguenti azioni.
    • Rilascia
    • Rilascia e autorizza
    • Elimina
    • Elimina e blocca

    Se si sceglie un’opzione di autorizzazione o blocco, l’indirizzo e-mail del mittente verrà aggiunto all’elenco di autorizzazione o di blocco.

    Nota L’amministratore deve prima attivare Autorizzazione/Blocco per l’utente in Sophos Central Admin.

    Si possono selezionare fino a 400 e-mail.

  4. È anche possibile cliccare sull’oggetto di un messaggio per visualizzare il contenuto del messaggio e-mail in quarantena e successivamente scegliere un’azione.

I messaggi nella quarantena vengono eliminati dopo 30 giorni.