Content Control List
Un Content Control List (CCL) aiuta a individuare informazioni di natura sensibile nelle e-mail, come numeri di carte di credito, codici fiscali, informazioni sull’identità, o combinazioni di tipi di dati diversi in vari documenti.
Per maggiori informazioni sui CCL, vedere Content Control List: domande frequenti.
I passaggi principali per configurare i CCL sono i seguenti:
- Selezione di un Content Control List
- Configurazione del numero di corrispondenze
- Attivazione di una regola in base al numero di corrispondenze con i CCL
- Configurazione degli ambiti della ricerca
Selezione di un Content Control List
Nella colonna Area geografica, è possibile selezionare tra i modelli predefiniti che abbiamo fornito, in base alle esigenze. Questi modelli sono progettati per trovare corrispondenza con i più comuni tipi di dati sensibili e consentono di filtrare l’elenco di CCL in base all’area geografica o al tipo di contenuto.
Per visualizzare i dettagli di un CCL, passare il cursore del mouse sull’icona Informazioni accanto a un CCL. Abbiamo aggiunto un tooltip che contiene informazioni dettagliate su come funziona il CCL, sul formato previsto e su come verrà applicato alle e-mail.
Nella tabella Seleziona Content Control List, è possibile svolgere le seguenti azioni:
- Utilizzare l’opzione CCL selezionati per selezionare o deselezionare CCL dall’elenco attualmente selezionato. Utilizzare Tutti i CCL per selezionare o deselezionare CCL dall’elenco completo di CCL disponibili. Passare da una opzione all’altra aiuta a gestire i CCL in base alle proprie esigenze.
- Utilizzare l’elenco a discesa “Area geografica” per filtrare i CCL in base a paese o area geografica. L’elenco a discesa aiuta a limitare la ricerca a CCL specifici per la propria posizione.
- Utilizzare l’elenco a discesa “Tipo” per filtrare i CCL in base ai tipi di contenuto, ad esempio numeri di conti bancari o informazioni sanitarie. L’elenco a discesa aiuta a individuare i CCL più pertinenti per le proprie esigenze.
- Utilizzare la casella di ricerca per trovare CCL specifici, inserendo parole chiave o parte del nome dell’elenco.
Configurazione del numero di corrispondenze
Nella colonna Numero di corrispondenze, non consigliamo di modificare il valore predefinito di alcun CCL. Questa impostazione controlla quante volte deve essere riscontrata una corrispondenza per l’espressione regolare prima che venga attivata la regola del CCL. Modificare questa impostazione solo se si ha una chiara comprensione delle implicazioni di una modifica.
Il numero influisce sulla regola nei seguenti modi:
- Un numero più alto di corrispondenze rende la regola più restrittiva e si traduce in una quantità minore di falsi positivi.
- Un numero più basso di corrispondenze rende la regola più sensibile e produce meno falsi negativi.
Ad esempio, se il valore predefinito è 10
, aumentarlo a 11
rende la corrispondenza dei CCL più restrittiva, mentre diminuirlo a 9
rende la corrispondenza CCL più permissiva. Si sconsiglia di modificare il valore predefinito, a meno che non si accetti il rischio implicato dalla severità o dalla tolleranza della propria regola.
A questo punto è possibile configurare la regola in modo che si attivi in base al numero di corrispondenze con i CCL individuate nel contenuto delle e-mail. Vedere Attivazione di una regola in base al numero di corrispondenze con i CCL.
Attivazione di una regola in base al numero di corrispondenze con i CCL
L’impostazione Attiva automaticamente questa regola in base al numero di corrispondenze con i CCL consente di ottimizzare quando deve essere attivata la regola di Controllo dati, il che può avvenire in presenza di un numero specifico di CCL che trovano corrispondenze, oppure quando tutti i CCL trovano corrispondenze.
È possibile scegliere come attivare la regola procedendo come segue:
-
Attivazione in base al numero di corrispondenze: inserire il numero di corrispondenze con i CCL necessarie per attivare la regola.
Questa opzione consente di impostare la regola in modo che venga attivata quando nel contenuto delle e-mail viene rilevato un numero specifico di corrispondenze con i CCL.
Ad esempio, se si imposta il numero di corrispondenze su
2
, la regola si attiverà solo quando due dei tre pattern CCL specifici nelle e-mail trovano corrispondenza. -
Attivazione quando tutti i CCL trovano corrispondenza: Selezionare Tutti i CCL devono trovare corrispondenza.
Questa opzione attiva la regola solo quando vengono soddisfatti tutti i pattern o le condizioni definiti nel CCL. La regola si attiverà se verranno individuate tutte le corrispondenze con i CCL.
Configurazione degli ambiti della ricerca
Quando si imposta un criterio di Controllo dati, occorre specificare dove cercare parole chiave o corrispondenze con i CCL all’interno del contenuto di un’e-mail. In Ricerca in, è possibile selezionare una o più posizioni da analizzare.
Gli ambiti di ricerca disponibili sono le seguenti:
- Oggetto: il sistema cerca parole chiave o corrispondenze con i CCL all’interno della riga dell’oggetto dell’e-mail.
- Corpo: il sistema esegue la scansione del corpo principale dell’e-mail.
- Nome allegato: il sistema verifica il nome file di eventuali allegati.
- Contenuto dell’allegato: il sistema ispeziona il contenuto effettivo dei file in allegato, ad es. documenti PDF o Word.
È possibile selezionare una combinazione di questi ambiti per personalizzare la propria ricerca. Ad esempio, si possono effettuare ricerche solo nel corpo del messaggio e nei contenuti dei file in allegato, ma escludere la riga dell’oggetto.