Vai al contenuto

Riepilogo di DMARC Manager

Per utilizzare questa funzionalità occorre una licenza DMARC Manager.

Il riepilogo di DMARC Manager offre una panoramica su come vengono utilizzati i domini per l’invio di e-mail e indica il grado in cui questi messaggi rispettano i criteri DMARC. Mostra i risultati dell’autenticazione per i propri domini, aiuta a individuare mittenti non autorizzati e migliora la protezione delle e-mail.

Per visualizzare il riepilogo di DMARC Manager, aprire Prodotti > Email Protection > DMARC Manager.

Riepilogo di DMARC Manager.

Requisiti

Se la Reportistica DMARC non è configurata per nessuno dei propri domini, il Riepilogo di DMARC Manager non mostrerà alcun dato. Si vedrà un messaggio che chiede di attivare la Reportistica DMARC nelle impostazioni del proprio dominio.

Per utilizzare il riepilogo di DMARC Manager, assicurarsi che la Reportistica DMARC sia attiva per almeno un dominio. Vedere Configurazione della reportistica DMARC.

Dopo la configurazione, la visualizzazione dei dati potrebbe richiedere da 24 a 48 ore. Questo ritardo avviene perché di solito i server di posta riceventi inviano report DMARC aggregati una o due volte al giorno, e il dominio deve generare traffico e-mail in uscita per attivare di questi report.

Filtri

È possibile personalizzare la vista del riepilogo utilizzando i filtri Dominio e Intervallo di date.

  • Dominio: selezionare un dominio configurato per visualizzarne i dati specifici, oppure selezionare Tutti i domini per un riepilogo generale. Solo i domini per i quali la Reportistica DMARC è attiva vengono visualizzati in questo elenco.
  • Intervallo di date: per impostazione predefinita, il riepilogo mostra i dati degli ultimi 30 giorni. È possibile selezionare un intervallo di date personalizzato fino a 365 giorni.

Filtri di DMARC Manager.

Punteggio del dominio

Il Punteggio del dominio fornisce una panoramica della conformità DMARC e del livello di rischio del proprio dominio.

  • Livello di rischio: il livello di conformità DMARC viene mostrato come percentuale ed etichettato come Rischio elevato, Rischio moderato o Rischio basso.

    Percentuale Livello di rischio
    Più dell’80% Rischio basso
    51%-80% Rischio moderato
    50% o meno Rischio elevato
  • Punteggio dell’attacco di imitazione: valutato da 1 a 5. Un punteggio più basso significa che il dominio è più vulnerabile agli attacchi di imitazione. Un punteggio più alto indica una maggiore protezione.

    Punteggio Livello di rischio
    5/5 Rischio basso
    4/5 Rischio moderato
    1/5-3/5 Rischio elevato

    Per informazioni su come vengono calcolati questi punteggi, vedere Come viene calcolato il punteggio.

Punteggio del dominio.

Conformità

Il grafico Conformità mostra la percentuale di messaggi che rispettano la conformità DMARC durante il periodo selezionato. Un’alta percentuale suggerisce un’ottima conformità. Un percentuale più bassa potrebbe indicare errori frequenti dovuti a una configurazione errata di DMARC.

  • Verifica DMARC superata: messaggi che hanno superato la verifica DMARC.
  • Errore DMARC: messaggi che non hanno superato la verifica DMARC.
  • Inoltri: messaggi inoltrati che potrebbero non superare la verifica DMARC.

Utilizzare questi dati per comprendere il tasso complessivo di conformità DMARC e il volume dei messaggi che hanno superato la verifica, non hanno superano la verifica, e sono stati inoltrati.

Cliccare su Visualizza report per aprire il Portale DMARC Manager e visualizzare informazioni di conformità dettagliate per il dominio selezionato. I filtri selezionati vengono conservati.

Conformità.

Volume di e-mail

Il grafico Volume di e-mail indica il numero totale di messaggi analizzati e quanti di questi messaggi hanno superato la verifica, non hanno superano la verifica o sono stati inoltrati. Questo grafico aiuta a identificare le tendenze di autenticazione delle e-mail nel tempo.

Passare il cursore del mouse su ciascuna delle barre per vedere i volumi giornalieri, suddivisi per stato.

Volume di e-mail.

Paesi di origine

Questa mappa del mondo mostra da dove provengono i messaggi che dichiarano di provenire dal proprio dominio.

  • I cerchi più grandi indicano volumi di messaggi più elevati.
  • Passare il cursore del mouse su una bolla per visualizzare il numero di messaggi e il paese.
  • Utilizzare i pulsanti Più e Meno per ingrandire o rimpicciolire la mappa.
  • Cliccare e tenere premuto il pulsante del mouse sulla mappa e poi muovere il mouse per spostarsi da un’area geografica a un’altra.

    È possibile utilizzare questa opzione per individuare origini geografiche insolite, che potrebbero suggerire spoofing o utilizzi impropri.

Paesi di origine.

Mittenti per volume

Questa sezione mostra i principali tre mittenti per volume e la rispettiva ripartizione in termini di conformità DMARC.

Campo Descrizione
Mittenti Il nome o l’identificatore della piattaforma o del servizio e-mail.
Indirizzo IP Il numero di indirizzi IP distinti utilizzati da quel mittente.
Conformità Un grafico a barre che mostra i volumi di messaggi che hanno superato la verifica, non hanno superano la verifica, e sono stati inoltrati.
Volume Il numero totale di messaggi inviati.
Superato Il numero di messaggi che hanno superato la verifica DMARC.
Errore Il numero di messaggi che non hanno superato la verifica DMARC.
Inoltri I messaggi inoltrati che potrebbero non superare la verifica DMARC.

Mittenti per volume.

Gestisci DMARC

Per ulteriori approfondimenti sui dati di DMARC, cliccare su Gestisci DMARC in alto a destra.

Cliccare su Gestisci DMARC.

Cliccando su Gestisci DMARC si apre il Portale DMARC Manager con log avanzati, che includono gli indirizzi IP, i nomi host, i risultati dell’autenticazione e le azioni dei criteri applicate dai server di posta riceventi. Vedere Portale DMARC Manager.