Content Control List
Un Content Control List (CCL) descrive un unico tipo di dati (ad es. un indirizzo postale o un codice fiscale) oppure una combinazione di vari tipi di dati (ad es. il nome di un progetto simile al termine "riservato").
Viene quindi creata una definizione per i dati che si desidera proteggere. I CCL possono poi essere utilizzati nelle regole di prevenzione della perdita dei dati per controllare cosa accade ai dati specificati.
Per consentire di definire e implementare rapidamente un criterio di prevenzione della perdita dei dati, i SophosLabs gestiscono una libreria di definizioni di dati di natura sensibile. I CCL dei SophosLabs forniscono definizioni specifiche per i più comuni tipi di dati finanziari e dati che possono portare all'identificazione personale, come ad esempio numeri di carte di credito, codici fiscali, indirizzi postali o indirizzi e-mail. Non è possibile modificare i CCL dei SophosLabs; è invece possibile inviare a Sophos una richiesta di crearne uno nuovo.
Per le regole, è possibile utilizzare i CCL dei SophosLabs, oppure creare CCL personalizzati. Per assistenza con la creazione di CCL, vedere Creazione di un Content Control List personalizzato.
I CCL possono essere filtrati.
È anche possibile effettuare una ricerca nell’elenco di CCL.
Per visualizzare i dettagli di un CCL, cliccare su Informazioni .
Per ciascun CCL personalizzato è anche possibile:
- Cliccare sul nome di un CCL per modificarlo.
- Per clonare un CCL, cliccare su Clona
. Attribuire un nome al CCL clonato e cliccare su Clona elemento. Il CCL clonato verrà aggiunto all’elenco di CCL. Potrà poi essere modificato cliccando sul nome.
- Per eliminare un CCL, cliccare su Elimina
. Cliccare su Elimina elemento per confermarne la rimozione.
È anche possibile importare i CCL.
- Cliccare su Importa.
- Selezionare il file XML contenente i CCL.
-
Cliccare Apri.
I CCL vengono aggiunti all’elenco.