Gestione degli stack
Per poter utilizzare questa funzionalità, occorre iscriversi all’Early Access Program (EAP) Configurazione in stack degli switch. Vedere Early Access Program Configurazione in stack degli switch.
Uno stack è un gruppo di switch raggruppati in un’unica unità in base a una connessione logica. Permette di gestire tutti gli switch come se fossero uno solo. La pagina Gestione degli stack mostra le impostazioni per tutti gli switch nello stack e consente di modificare la configurazione.
Per gestire uno stack, selezionare Prodotti > Switch > Switch e cliccare sul nome dello stack che si desidera gestire.
Nella pagina Gestione degli stack vengono visualizzati i seguenti dettagli sullo stack selezionato:
- Stack: il nome dello stack.
- Padre: il nome del sito a cui appartiene lo stack.
- Switch: il numero di switch assegnati allo stack.
- Sincronizzazione in sospeso: il numero di switch con modifiche in Sophos Central, che non sono ancora stati sincronizzati.
- Sincronizzazione non riuscita: Il numero di switch che non sono risusciti a sincronizzarsi con Sophos Central.
Cliccare su Modifica stack per modificare i dettagli dello stack. È possibile modificare il sito padre, il nome, la posizione e la descrizione, e visualizzare gli switch assegnati allo stack. Al termine, cliccare su Salva.
Cliccare su Elimina stack per eliminare uno stack e spostarne tutti gli switch nel sito padre. Configurare le seguenti opzioni e cliccare su Elimina stack per eliminare lo stack:
- Cancella la configurazione di Sophos Central per tutti gli switch in questo stack quando viene eliminato: questa opzione cancella le impostazioni locali degli switch per tutti gli switch in questo stack quando viene eliminato. Quando vengono cancellate le impostazioni locali, gli switch erediteranno le impostazioni dal sito padre.
- Sincronizza immediatamente le impostazioni su questi switch: questa opzione sincronizza immediatamente le modifiche con gli switch selezionati. È possibile scegliere a quali switch applicarla utilizzando il menu a discesa. Deselezionare questa opzione se si desidera sincronizzare le impostazioni più tardi.
Dettagli di sistema
La scheda Dettagli di sistema mostra la configurazione delle porte per ciascuna porta dello switch. Se al momento della creazione dello stack è stata attivata l’opzione Attiva LLDP e STP per visualizzare le connessioni dello switch nella gestione degli stack, è anche possibile visualizzare le connessioni per gli switch.
È possibile cliccare sugli switch e trascinarli per spostarli e visualizzare meglio le connessioni.
Per ogni switch nello stack vengono visualizzati i seguenti dettagli:
- Numero di serie: Il numero di serie dello switch.
- Modello: il modello dello switch.
- Stato: lo stato di connessione dello switch.
- Indirizzo MAC: l’indirizzo MAC dello switch.
- Indirizzo IP: l’indirizzo IP dello switch.
- Versione firmware: la versione del firmware dello switch.
Configurazione dello stack
Uno dei vantaggi dell’assegnazione degli switch a stack è la possibilità di configurare simultaneamente opzioni per tutti gli switch presenti nello stack. Quando si configurano switch a livello di stack, per molte delle impostazioni sono disponibili le seguenti opzioni:
- Seleziona le stesse porte su tutti gli switch: questa impostazione configura le impostazioni sulle stesse porte in ogni switch dello stack. Ad esempio, l’assegnazione di una VLAN alle porte da 1 a 4 assegnerà questa VLAN alle porte da 1 a 4 in tutti gli switch presenti nello stack.
- Seleziona porte individuali su ciascuno switch: questa opzione permette di scegliere, in ogni switch dello stack, porte singole alle quali assegnare impostazioni. Ad esempio, è possibile assegnare contemporaneamente una VLAN alle porte da 1 a 4 in uno switch a 8 porte, e assegnare la stessa VLAN alle porte da 21 a 24 in uno switch a 24 porte.
Dalla pagina Gestione degli stack è possibile configurare le seguenti impostazioni per tutti gli switch nello stack: