Creazione di un account API User
Sophos Central utilizza un account API User per comunicare con Autotask.
Per creare un account API User, procedere come segue:
- Accedere ad Autotask.
- Passare il cursore del mouse sull’icona Autotask e selezionare Admin (Amministrazione)> Resources (Users) (Risorse (Utenti)).
- Sotto Resources, passare il puntatore del mouse su New e selezionare New API User.
-
In Add API User, sotto General, immettere i dettagli per i campi obbligatori.
-
Immettere un nome utente e una password che Sophos Central utilizzerà per accedere ad Autotask.
Nota
Prenderne nota, perché occorrerà specificare queste credenziali in seguito.
-
Cliccare su Active.
-
-
Sotto Security Level, selezionare API User (system).
- Sotto Credentials, cliccare su Generate Key.
-
Sotto Credentials, cliccare su Generate Secret.
-
Sotto API Tracking Identifier, cliccare su Integration Vendor. Nella casella sottostante, selezionare Sophos Central - Security.
-
Cliccare su Save & Close. L'account viene aggiunto all'elenco di risorse.
Attivazione dei webhook
Quando si crea un account API User, è necessario attivare i webhook, in modo che l’API User possa creare e gestire webhook.
I passaggi chiave sono:
- Verificare quale profilo di sicurezza è assegnato all’API User.
- Aggiornare il profilo di sicurezza o crearne uno nuovo per attivare i webhook.
Verifica del profilo di sicurezza
Per verificare quale profilo di sicurezza è assegnato all’API User, procedere come segue:
- In Autotask, passare il cursore del mouse sull’icona Autotask e selezionare Admin > Company Settings & Users (Impostazioni aziendali & Utenti) > Resources/Users (HR) (Risorse/Utenti (HR)) > Resources/Users.
- Selezionare l’API User creato in precedenza.
- Prendere nota del nome di Security Levels (Livelli di sicurezza) assegnato.
Aggiornamento o creazione di un nuovo profilo di sicurezza
Per aggiornare o creare un nuovo profilo di sicurezza per attivare i webhook, procedere come segue:
- In Autotask, passare il cursore del mouse sull’icona Autotask e selezionare Admin > Company Settings & Users (Impostazioni aziendali & Utenti) > Resources/Users (HR) (Risorse/Utenti (HR)) > Security (Sicurezza) > Security Levels (Livelli di sicurezza).
- In Security Levels, trovare il nome del profilo di sicurezza annotato prima.
- Cliccare su Edit (Modifica) e successivamente espandere la sezione Other (Altro).
- Cliccare su Webhooks e inserire il numero massimo di webhook che l’API User potrà creare durante il periodo di validità dell’account. Il valore predefinito è 50.
- Cliccare su Save & Close.
Nota
Non è possibile modificare alcuni dei Security Levels di Autotask. Se si ha bisogno di clonare e creare un nuovo Security Level per attivare i Webhook, occorrerà modificare nuovamente l’API User e selezionare il Security Level con accesso ai Webhook.
Prima di modificare l’API User per l’integrazione Autotask in Sophos, assicurarsi che le credenziali utilizzate per gestire i webhook rimangano attive. Mantenere attive le credenziali permette all’integrazione di rimuovere i webhook associati all’API User precedente.
Quando si modifica l’API User per l’integrazione Autotask, verrà creato automaticamente un nuovo webhook con le credenziali del nuovo API User e il webhook precedente sarà rimosso. Se il webhook non viene rimosso automaticamente, occorrerà rimuovere manualmente il webhook creato per l’API User precedente.
Per rimuovere manualmente il vecchio webhook, riattivare il precedente API User a cui era associato, e successivamente eliminare il webhook chiamando l’API Autotask o contattando il supporto di Kaseya per ricevere assistenza.
Per maggiori informazioni sui webhook, vedere Webhooks.
Dopo aver creato un account API User, sarà necessario attivare il vendor di integrazione Sophos Central - Security. Vedere Attivazione del vendor di integrazione “Sophos Central - Security”.