Blocca gli indirizzi IP compromessi
Attualmente questa funzionalità si applica solo ai dispositivi Windows che partecipano all’Early Access Program “Nuove funzionalità di Endpoint Protection” o “Nuove funzionalità di Server Protection”.
È possibile impedire ai dispositivi di comunicare con indirizzi IP compromessi che vengono specificati. Questo aiuta a evitare che le minacce attacchino o si diffondano tra i dispositivi all’interno dell’organizzazione.
Possono essere bloccati sia indirizzi IP esterni ed interni, sia intervalli di indirizzi IP.
Nota
Assicurarsi di non bloccare dispositivi importanti per le attività o la sicurezza dell’azienda, ad esempio server critici o dispositivi con cache degli aggiornamenti o relay dei messaggi.
Blocco di indirizzi IP
Per bloccare indirizzi IP, è necessario avere un ruolo di amministratore di Sophos Central. Gli utenti con ruolo Helpdesk non possono utilizzare questa funzionalità.
- Aprire Prodotti > Impostazioni generali.
- Sotto Generale, cliccare su Blocca gli indirizzi IP compromessi.
-
Verificare che l’opzione Blocca le comunicazioni con gli indirizzi IP specificati sia attivata e cliccare su Aggiungi.
-
In Blocca gli indirizzi IP compromessi, inserire un Indirizzo. Può essere un indirizzo IPv4 o IPv6 oppure un intervallo CIDR.
È possibile aggiungere fino a 500 indirizzi o intervalli, oppure una combinazione dei due. Occorre aggiungere ciascun indirizzo o intervallo individualmente.
Se si preferisce, è possibile aggiungere fino a 100 indirizzi o intervalli contemporaneamente, utilizzando l’API Sophos. Vedere API Endpoint.
-
In Scadenza, specificare quando scadrà il blocco. L’impostazione predefinita è 7 giorni, ma è possibile scegliere 30 giorni o non impostare alcuna scadenza.
- (Facoltativo) Aggiungere un Commento come promemoria del motivo per cui è stato bloccato l’indirizzo IP.
-
Cliccare su Conferma.
Ora è possibile aggiungere altri indirizzi. Al termine, procedere al passaggio successivo.
-
Cliccare su Salva nella parte in alto a destra della pagina.