Dashboard
La Dashboard di Phish Threat è la pagina iniziale di Sophos Phish Threat.
Selezionare Prodotti > Phish Threat.
Campagne attive
La sezione Campagne attive mostra le campagne attive o future.
Se sono presenti più di due campagne attive, nella pagina Dashboard verranno visualizzate le due campagne con la data di completamento più vicina. È possibile visualizzare l’elenco completo delle campagne nella pagina Campagne. Vedere Campagne.
Per visualizzare le proprie campagne attive e future, cliccare su Vedi tutti.
Riepilogo dell'organizzazione
La sezione Riepilogo dell’organizzazione mostra la percentuale media di utenti caduti in trappola e la percentuale media di utenti che hanno inviato una segnalazione nelle ultime cinque campagne.
-
Tasso ’Cliccato e aperto’: indica il numero di persone all’interno dell’organizzazione che sono cadute in trappola durante una simulazione di attacco, sotto forma di percentuale del numero di persone che hanno aperto e-mail di phishing.
È anche possibile fare riferimento al grafico Tasso “Caduto/i in trappola” per una rappresentazione visiva degli utenti caduti in trappola.
-
Tasso ’Segnalato e aperto’: mostra il numero di persone all’interno dell’organizzazione che hanno segnalato le e-mail di phishing, sotto forma di percentuale del numero di persone che le hanno aperte.
È anche possibile fare riferimento al grafico Tasso “Segnalato la minaccia” per una rappresentazione visiva delle e-mail di phishing segnalate.
Utenti caduti in trappola
La sezione Utenti caduti in trappola mostra un elenco delle persone all’interno della propria organizzazione che sono cadute in trappola durante la simulazione di un attacco. Gli utenti caduti in trappola più frequentemente verranno visualizzati in cima all’elenco.
Utenti che hanno segnalato minacce
La sezione Utenti che hanno segnalato minacce mostra un elenco delle persone all’interno della propria organizzazione che hanno segnalato e-mail di phishing.
Fattori di consapevolezza
La sezione Fattori di consapevolezza mostra quattro statistiche essenziali per comprendere l’efficacia di un programma di sensibilizzazione sul phishing.
- Utenti messi alla prova: indica la percentuale di utenti che sono stati esposti a una simulazione di phishing. Si consiglia di mettere alla prova tutti gli utenti almeno una volta ogni tre mesi.
- Ultima campagna: aiuta a vedere se gli utenti vengono messi alla prova con una frequenza adeguata.
- Utenti caduti in trappola: offre una visuale complessiva della frequenza di errore degli utenti nelle simulazioni di attacco.
- Formazione superata: mostra il tasso complessivo di completamento dei corsi per gli utenti iscritti ai programmi di formazione sulla consapevolezza.
Esporta in PDF
È possibile esportare i dati della dashboard e i report delle campagne in formato PDF.
Basta cliccare su Esporta in PDF.